
Di seguito alcuni degli articoli pubblicati da diversi giornali e riviste e alcune delle lettere inviateci dai bambini e dai ragazzi che hanno partecipato a Campo Gulliver e dai loro genitori, nei diversi anni di attività.
Quanto riportato è veritiero, nomi e dati riservati sono stati rimossi per ottemperare alle norme sulla privacy. |
|
Buongiorno!
Inizio con un GRAZIE IMMENSO E DI VERO CUORE: ho scelto voi perché mi è stato consigliato, ma quando telefonicamente ho conosciuto Lucia e abbiamo fatto due chiacchiere ho capito che siete quello che io cercavo per mio figlio: l’esperienza al Campo Gulliver! Non sto a raccontarvi della nostra storia personale un po’ burrascosa ma, per la mamma che oggi sono e per come mio figlio è cresciuto al mio fianco, io oggi sono fiera di questa scelta perché con il vostro supporto e insegnamento dato in questi giorni io porterò avanti le riflessioni e i pensieri che Sergio ha scritto e condiviso con noi. Non è semplice crescere dei figli, specialmente oggi per la società in cui viviamo, ma è incantevole fare queste esperienze che smuovono dentro a questi ragazzi e bambini qualcosa di importante e significativo.
Grazie per il tempo la pazienza l’affetto e la cura che avete dato in questo giorni a questi figli che vi abbiamo affidato.
Un grosso abbraccio virtuale. |
|
Gentile Sergio, innanzitutto vorrei ringraziare lei e tutto lo staff del Campo Gulliver, avrei tantissime cose da dirle e altrettante da chiederle ma ci vorrebbe troppo tempo. Giovedì, quando stavamo portando F. al mare dai nonni, lui era molto silenzioso, così gli abbiamo domandato il perchè. Lui ci ha detto che gli mancava già il Campo. Credo che questo sia in breve il succo del mio discorso. F. è stato entusiasta dell’esperienza vissuta al Campo Gulliver e suppongo che l’anno prossimo vorrà tornare. Io non posso fare altro che ringraziare lei, la sua famiglia e tutti gli educatori che hanno scelto di svolgere questo mestiere, che in relatà un mestiere non è. E’ una missione, perchè chi educa non fa un lavoro, ma qualcosa di molto più grande e impegnativo. Io e mia moglie vi abbiamo affidato nostro figlio coi suoi pregi e i suoi difetti, è tornato cambiato, più sicuro e intraprendente. Quindi grazie per tutte le parole e le attenzioni che gli avete dedicato.
Spero che F. voglia tornare la prossima estate perchè quando leggevo le vostre parole, guardavo le vostre foto e ascoltavo i vostri racconti, mi sarebbe piaciuto tornare indietro di quarant’anni per vivere anche io un’esperienza come questa.
Siete delle care persone. Grazie. |
|
Buonasera, siamo venuti personalmente a prendere nostra figlia ieri mattina, ma naturalmente tra l’afflusso di gente e le regole Covid non ci è stato possibile soffermarci più di tanto.
Era nostra intenzione farVi i complimenti per come svolgete il Vostro lavoro, per la passione e la dedizione che TUTTI voi ci mettete ogni giorno… Noi non conoscevamo il Campo Gulliver e nemmeno nessuno che lo avesse frequentato, ma già dai primi contatti l’impressione che avevamo avuto era stata più che positiva, per cui eravamo sicuri di poterci fidare di Voi, della Vostra proposta ma soprattutto del metodo educativo che avreste utilizzato che, oltre a tutti i benefici dell’imparare a stare in una comunità di persone e a relazionarsi con gli altri, ci appariva già ottimo per il solo fatto di “purificare” (anche se per solo 10 giorni) i ragazzi dalla sovraesposizione ai vari apparati tecnologici e a questi social che, a nostro umile parere, per certe cose sono sicuramente utili ma che possono fare danni enormi specialmente nel periodo adolescenziale. Avremmo ancora molto da scrivere, ma non vogliamo annoiarvi con le nostre parole, desideriamo solo che i nostri complimenti possano rappresentare una minima ricompensa al lavoro che avete fatto e che continuerete a fare, perché solo con esempi positivi si possono forgiare ragazzi migliori che poi diventeranno adulti con dei valori nel loro bagaglio.
Grazie di cuore |
|
Gentilissimo Signor Cogo e lo Staff Tutto del Campo Gulliver, vi scriviamo per ringraziarvi e vi ringraziamo con slancio!
Per M. l’esperienza (la prima) con Voi è stata positiva, intensa e significativa. Si è immerso in un mondo, quello naturalistico, che ama profondamente e ha apprezzato “lo stile della casa”, improntato all’osservazione e rispetto del bello e semplice (quindi spontaneo e naturale), all’osservazione delle regole e del “sapersi comportare” in un contesto sociale multiforme che valorizza l’importanza del fare, creando, e della progettazione che lo precede. Attraverso i suoi racconti ci ha trasferito la positività dell’ambiente che avete saputo creare e conservare… bucolico e contemporaneo allo stesso tempo, del quale armonia e consapevolezza (del Sè e dell’Altro da Sè) ne sono le pietre angolari. Insomma, Grazie. Vi abbiamo affidato “the apple of our eye” e lo abbiamo ritrovato luminoso e dallo sguardo lungo.
Arrivederci, speriamo! |
|
Buonasera, siamo i genitori di F. che ha frequentato il turno E appena concluso.
Vogliamo farvi avere i nostri ringraziamenti! F. torna dal vostro campo sempre entusiasta (ed è già la terza volta!). Con voi, sin dal primo anno, ha imparato quanto sia bello e importante lo stare insieme e il condividere le stesse esperienze. Ha acquistato sicurezza nelle proprie capacità e il suo timore nell’esporsi e nel proporsi è progressivamente diminuito. È sempre un piacere guardare insieme le foto del CD e vederla commentare con gli occhi “brillanti”. E di questo siamo grati a lei, a sua moglie e ai ragazzi dello staff.
Grazie ancora di tutto e all’anno prossimo!
R. e P. |
|
Buongiorno Sergio, Lucia e a tutti gli educatori!
Ho pensato che toccasse a me ora scrivere una mail, non mi dilungherò… promesso! Che dire, ho lasciato un E. e ne ho ritrovato uno nuovo! Felicissimo, gasato, la prima frase che mi ha detto, mentre percorrevamo la salita (ancora nel campo) è stata “Mamma l’anno prossimo vengo ancora!”. Ecco qua si racchiude tutto, non mi importa cos’abbia mangiato o se si fosse lavato se abbia dormito… chissenefrega!! Mamma torno è stata la risposta a tutte le domande che pensavo di fare e non ho più fatto! Quando ci siamo sentiti aveva sempre la sua solita fretta e neanche mi dava retta “Ciao mamma va benissimo è bellissimo ho tanti amici e trovo le gemme, ciao devo andare che mi aspettano!”. Sono certa di aver lasciato mio figlio in ottime mani, non posso che ringraziarvi e congratularmi per il vostro lavoro e il vostro infinito impegno, nonché la passione che avete dato e trasmesso. Per questi ho voluto scrivervi per dirvi grazie con tutto il mio cuore!
Al prossimo anno e un forte abbraccio
C. |
|
Gentilissimo Sergio, la ringrazio per le indicazioni che ci ha inviato ma soprattutto per il sostegno che ha dato sia a G. che a noi durante tutta la settimana del campo. G. è tornato cambiato e pensavo di aver sbagliato bambino al ritiro!! Ahahah! Pensi che nella settimana che abbiamo trascorso al mare si è sempre proposto di lavare i piatti e i costumi, senza brontolare!!!!! GRAZIE!! Siamo molto contenti che sia riuscito a finire il campo superando la difficoltà del distacco (grazie della pazienza nel sopportare le sue lacrime). Durante il viaggio di ritorno ci ha raccontato in maniera entusiasta (le può sembrare strano ma è così) di tutte le attività che avete svolto e delle persone che ha incontrato…. Non ha taciuto un secondo. E le devo dire che, secondo me, l’anno prossimo potrebbe voler fare ancora questa esperienza (io me lo auguro soprattutto per lui perché è cresciuto e maturato). Mio marito ed io abbiamo riposto nel vs. gruppo la nostra totale fiducia seguendo anche le vs. indicazioni e tale fiducia è stata ripagata nel miglior modo.
Grazie e a presto. |
|
Buon giorno!
Mia figlia
è tornata entusiasta dal campo, felice dell'esperienza, più matura, orgogliosa del suo attestato di "Super Folletto". Mi ha raccontato delle caccie, delle sue nuove amicizie, dei gelati pimponati o martellati, della caccia al tesoro, del fiore rosso... Ci facciamo ancora delle sane risate per i suoi racconti delle avventure vissute con voi!
Vi sono tanto riconoscente perché crescendo è giusto che i ragazzi facciano esperienze in solitaria, ma sapere che sono in un ambiente sicuro, dove vengono insegnati principi sani, di condivisione, rispetto, serietà e allo stesso tempo il valore dell'allegria, della gentilezza e della fantasia, per un genitore è una grande sicurezza.
Mi spiace non aver potuto salutarvi di persona per esprimere la mia gratitudine per il Vostro lavoro.
Un affettuoso saluto
L. |
|
Ciao Sergio, ciao Lucia e a tutti i Vecchi Lupi che hanno accompagnato E. in questa avventura.
Complimenti a tutti voi, non solo gli avete fatto vivere un’esperienza nuova, ma avete saputo accompagnarlo nel suo cammino di crescita.
Inutile raccontare l’entusiasmo di E., i suoi occhi e il suo orgoglio per aver imparato cose nuove e per avercela fatta… dicono tutto!! E perché non parlare dei Vostri di occhi? Nel “raccontarci” di nostro figlio, si è toccata con mano la vostra passione e dedizione per quello che fate e, permettetemelo… questo fa la differenza!!
Grazie di cuore per aver fatto la differenza!!!
PS Ieri sera nei suoi racconti, ad un certo punto Elia dice…” e comunque..Sergio è troppo forte!!” =) |
|
Buonasera Sergio,
come prima cosa mi voglio complimentare con lei e tutto lo staff del Campo Gulliver per la passione e la gioia con cui vi dedicate ai ragazzi e come seconda cosa ringrazio per l'aggiornamento giornaliero sulle attività che venivano svolte al campo: le mail dei primi giorni sono servite sicuramente a noi genitori per tranquillizzaci ma poi è stato molto bello "partecipare a distanza" alla vita del campo.
La prima esperienza senza genitori è stata sicuramente positiva e un'occasione di crescita che abbiamo potuto riscontrare in tante piccole cose.
L. ha raccontato molti aneddoti e ogni giorno riusciamo a scoprire qualcosa di nuovo che è successo durante il turno; moschettone e testa del lupo sono stati appesi subito in cameretta sopra il letto; spero che il prossimo anno voglia ripetere l'esperienza, noi ovviamente non perderemo occasione per invogliarlo.
Grazie ancora e... Buona strada.
R. |
|
Buongiorno a tutti, ma veramente a tutto lo staff del camp Gulliver.
So già che mi dilungherò in questa lettera, ma...è necessario!!! I miei figli sono tornati da pochi giorni dall'esperienza BELLISSIMA fatta da voi.
Hanno parlato ininterrottamente di tutto quello che hanno potuto vivere e fare grazie a voi.
E anche ora, a distanza di 10 giorni, ogni tanto vengono fuori con la frase: "Al Gulliver si faceva così, al Gulliver si diceva così, ecc..."
La prima cosa che ci hanno detto tornando è stata: "Questi giorni sono volati, non ci siamo neanche accorti di essere già a metà vacanza!!"... quindi ho detto tutto.
Abbiamo conosciuto gli educatori come se li avessimo vissuti anche noi... pare che G. e A. facessero molto ridere e mi hanno parlato anche di T. con il suo accento "meridionale" e le sue espressioni tipiche.
Abbiamo conosciuto Sergio, che pare abbia saltato sul tavolo di L. per verificarne la stabilita...Mi ha fatto sorridere D. che finalmente ha mangiato un po' di verdura...
e non sapete quanti nodi e quante legature stiamo facendo ora che siamo in vacanza in montagna!!!Per quanto riguarda la mail che ci avete mandato per "descrivere" i ragazzi... sarà anche vero che avete avuto solo 10 giorni, ma siete proprio bravi nel conoscere i ragazzi!
Vi ringraziamo infinitamente per le attenzioni, il tempo, la pazienza che avete avuto tutti voi per i nostri ragazzi, siete veramente una bella squadra!!!
I. e D. |
|
Buongiorno e grazie molte per gli appunti sul comportamento di P., che durante il soggiorno si è divertito molto ed ha imparato molte cose.
Abbiamo girato molte realtà estive e il Campo Gulliver è senza ombra di dubbio, la migliore esperienza fatta sotto ogni punto di vista. Continuate così!
Cordiali saluti
W. |
|
Cari sig. Sergio e sig.ra Lucia, dopo tre anni di Campo Gulliver ormai siete per noi un punto di riferimento per la nostra famiglia e per l'educazione e la formazione di nostra figlia. Grazie di cuore del fantastico lavoro che voi e i ragazzi del vostro staff fate! Se non ci foste bisognerebbe inventarvi!!!
All'anno prossimo
L. e A. |
|
Mitico Campo Gulliver,
con grande entusiasmo... per il secondo anno... vi manifestiamo la nostra soddisfazione!
Anche questa volta avete contribuito ad aggiungere tessere nel grande puzzle della vita di nostro figlio.
Grazie per gli strumenti che avete messo a sua (e a nostra) disposizione.
SI PARTE CON UNO ZAINO PIENO E SI TORNA CON UNO ZAINO RICCO!
Vi salutiamo con una vostra frase che M. ha interiorizzato e che rappresenta pienamente la sua esperienza di campo:
G I O C A I L G I O C O!!!
Buona vita a tutti, mille grazie e buon lavoro!!!!
P. |
|
Buongiorno,
vi rubo solo due minuti per un paio di osservazioni, essendo la prima volta che i miei figli partecipano al vostro Camp. L. e D. sono abituati da sempre a muoversi autonomamente (senza noi genitori), noi ci imponiamo di mandarli e NON siamo assolutamente preoccupati, ma chiaramente ci mancano e soprattutto siamo sempre molto curiosi di ciò che fanno quando sono via da casa...
Per questo motivo, mi voglio congratulare per la Vostra Organizzazione e le vostre attenzioni sia verso i ragazzi che verso noi genitori... Ci sentiamo genitori presenti e partecipi alle attività senza essere oppressivi ed invadenti... e diventa argomento di confronto e dialogo tra noi genitori. GRAZIE VERAMENTE!!!
Buon proseguimento di campo!!!
I.
|
|
Gent.le Sig. Sergio e tutti “voi del campo”,
desideriamo ringraziarvi per quanto fatto e per aver accolto S. nel “branco”.
Dai suoi occhi, dai sui racconti e dall’entusiasmo misto a stanchezza che abbiamo registrato al suo ritorno, crediamo (anzi ne siamo certi) che S. abbia trascorso una magnifica esperienza grazie alla quale ha potuto compiere un ulteriore passo verso la crescita, una crescita interiore fatta di valori in cui noi tutti crediamo.
Grazie, grazie ancora e vorrei ci congedassimo con un bel “arrivederci alla prossima” che ci auguriamo sia prestissimo… perché questa è certamente un’avventura che non può finire qui.
A presto,
A. e S. |
|
Vi ringrazio per la Vostra attenzione,
so che per T. è stata un’esperienza forte dalla quale comunque ha portato a casa molte cose positive che lo hanno fatto crescere. Il nostro errore è stato quello di non credere in lui che potesse vivere l’esperienza da solo, cosa che sarebbe invece stata completa, se pur più difficile, ma gli ha precluso la possibilità di aprirsi appieno. E’ tornato sicuramente cambiato e noi siamo felici del suo mutamento positivo, ma soprattutto ha confermato che la mia scelta in voi riposta è stata giusta.
Credo che ripeteremo l’esperienza sicuramente (questa volta da solo) non so se già il prossimo anno o quando come dice lui sarà grande da andare nelle tende, ma sicuramente ci rivedremo. Grazie davvero per il Vostro lavoro e per l’impegno che vi avete dedicato.
Con la speranza di rincontrarci presto ancora grazie.
V. |
|
Caro Sergio,
siamo i genitori di G. e vorremo ringraziarvi per l’esperienza bella e indimenticabile al Campo Gulliver di nostro figlio.
E’ partito dopo un periodo non troppo positivo, consapevoli tutti che non sarebbe stata la classica colonia estiva, ma un campus dove la persona si mette in gioco e insieme alla comunità affronta la quotidianità fatta di sacrifici, di sbagli, di critiche e di soddisfazioni.
Imparare ad essere autonomo, ad affrontare difficoltà che non si trovano nella vita di tutti i giorni, a riconoscere quello che la natura ti presenta e ti espone in tutte le sue forme come le impronte sul terreno, la conformazione delle nuvole, etc. è quello che noi cercavamo per nostro figlio, un campus che lo aiutasse a vincere la pigrizia, a capire quando bisogna ascoltare e soprattutto imparare a relazionarsi con il prossimo.
E questo è l’obiettivo che abbiamo e avete raggiunto.
Grazie ancora, un cordiale saluto e buon lavoro
F. e A. |
|
Carissimi,
vi invio il mio sentito ringraziamento per la bellissima esperienza.
Mi figlia è tornata entusiasta, ha raccontato quasi per tutto il giorno quello che ha fatto e gli insegnamenti ricevuti.
Mi ha detto: "Non è stata una vacanza ma un'esperienza per imparare a diventare grandi".
Tutto il vostro lavoro... ha dato buoni frutti.
Un ringraziamento speciale a Phao e Raksha e naturalmente a Sergio e Lucia.
Cordiali saluti |
|
Buongiorno Sergio,
ringrazio di cuore per l’attenzione che avete dimostrato in ogni momento sia nei confronti dei partecipanti diretti sia degli “indiretti” (noi genitori ☺): ho veramente apprezzato l’organizzazione e lo spirito dimostrati in ogni gesto.
Sono molto contenta che M. si sia fatto guidare nell’avventura e che vi abbia partecipato a pieno...
Il suo feedback è stato altrettanto positivo: si è divertito, ha imparato a muoversi in ambienti nuovi e a recuperare un po' di quello spirito che è più tipico delle “nostre” generazioni e meno delle loro… vivono ahimè immersi nella tecnologia dalla quale si staccano con difficoltà.
Vi ringrazio per tutto e… al prossimo anno
Cordialità |
|
Buongiorno Sig. Sergio,
desideriamo ringraziarVi sia per la vostra puntuale descrizione del comportamento di nostro figlio durante la sua permanenza al campo, sia per l'esperienza che gli avete fatto vivere: non solo ci ha raccontato di essersi divertito etc etc, ma, aspetto altrettanto importante, abbiamo notato che è tornato a casa "più solare". Evidentemente siete stati in grado di tirare fuori la sua voglia di essere allegro e sorridente (a casa non è sempre così!!).
Siamo davvero felicissimi di averlo mandato al Vs Campo per il quale vi rinnoviamo i nostri vivi compimenti: crediamo sia difficile trovare realtà simili in cui si cerchi di "educare" i ragazzi cercando di tirare fuori il loro meglio nel rispetto delle regole e della convivenza civile.
Neanche a dirlo T. si è già prenotato per l'anno prossimo!
Buon proseguimento
Cordialmente |
|
Caro "Collega" Sig. Sergio,
vogliamo ringraziarvi per l'esperienza offerta a questi ragazzi: un Campo estivo NON "TANTO PER FARE", ma "CHE PUNTA ALL'ESSERE" , anche se attraverso il fare meticolosamente programmato!!
E la ringraziamo anche per le sue mail giornaliere (da cui trapelano tanta passione, professionalità e attenzione!) che hanno rassicurato tanto noi genitori.
Pur nella assoluta convinzione dell'aver offerto a L. una ricca e importante opportunità di crescita, e pur confidando nella vostra autentica vicinanza, dobbiamo riconoscere la nostra fatica nell'affrontare il distacco da nostro figlio (accettare il pensiero di un periodo di lontananza così lungo) e la difficoltà nel gestire le telefonate (nonostante i suoi consigli): la paura di suscitare malinconia con telefonate troppo lunghe, o al contrario troppo corte, non lasciandogli abbastanza tempo per raccontarsi, raccontando o non raccontando le nostre esperienze senza di lui... Avremmo forse potuto chiedere la vostra consulenza, ma non l'abbiamo fatto immaginandovi già sufficientemente impegnati ad occuparvi dei nostri 60 ragazzi... forse rinunciando erroneamente ad una preziosa occasione di confronto e di condivisione.
Ringraziamo quindi lei e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa grande esperienza
e vi auguriamo una entusiasmante continuazione per i prossimi campi auspicandoci di rincontrarci per altre esperienze insieme.
S. e S. |
|
Agosto 2016
Buongiorno,
vorrei ringraziare tutti voi per la bellissima esperienza che avete fatto vivere a V. e vi faccio i miei complimenti per il vostro operato: sinceramente il Campo Gulliver mi ha soddisfatto molto, spero quindi di poter far rivivere a mia figlia un'altra esperienza come questa l'anno prossimo.
Quando ho chiesto a V. se vorrà tornarci, mi ha risposto "Ovvio!", il che dice tutto.
A me personalmente, questa esperienza è servita a riflettere sul mio ruolo di genitore, chiedendomi che cosa hanno bisogno di imparare i ragazzi al giorno d'oggi, e che cosa invece è meno importante.
Grazie di cuore a tutti
S. |
|
Agosto 2016
Buongiorno,
io e mio marito ci teniamo a ringraziarvi, perché per S. anche l'esperienza di quest'anno, come quella di due anni fa, è stata positiva. Soprattutto è stata motivo di crescita emotiva e di autostima. Vi ringraziamo di cuore per il servizio e la dedizione che ci mettete nel portare avanti questo progetto.
Con l'augurio che anche l'anno prossimo S. ci chieda di passare un periodo estivo con voi, vi auguriamo tante belle cose.
B. e S.
|
|
Grazie di cuore per le parole nei confronti di F.
Ogni giorno lavoriamo per il rispetto delle regole e l'importanza di valori semplici, genuini e veri... è un lavoro che non vedrà mai le ferie!
Grazie per l' esperienza che avete regalato a F.
Grazie per la magia che avete fatto vivere a F.
Grazie perché nostro figlio si porta nel cuore Campo Gulliver.
Alla prossima.
Buone vacanze e tanto riposo.
A. e G.
|
|
Buonasera Sergio,
ha proprio ragione quando parla di tempo che scorre troppo veloce... Infatti è dal ritorno di A. che mi ero ripromessa di scriverle per ringraziare lei, sua moglie e tutti i suoi collaboratori.
Mia figlia
è tornata felice come una pasqua e dopo averci raccontato tutte le esperienze vissute nel campo, le ho chiesto che voto dava e, dopo averci pensato un attimo, mi ha detto 9.
Le ho chiesto come mai non 10 e mi ha risposto "Solo perchè, quando ho fatto la passeggiata, stavo morendo di fatica"...
Effettivamente non è molto forzuta e quindi l'avrà patita un po', ma è normale.
Quest'estate ha fatto altre esperienze collettive ma siete rimasti in testa alle sue preferenze, credo perché ha potuto mettersi alla prova e farcela e questo successo la rende molto felice!
Personalmente le dico che durante l'open day le cose che ci ha detto e su cui mi sono trovata d'accordo al 100%, mi hanno fortemente commossa.
Grazie ancora di tutto!
M. |
|
Buonasera,
a conclusione dell’esperienza vissuta da I. (per la prima volta al CAMPO GULLIVER!) e in risposta a tutti gli aggiornamenti quotidiani desidero esprimere a nome mio e di mia moglie i più sinceri ringraziamenti a tutta l’organizzazione del campo che beneficia sicuramente della sua competenza e autorevolezza nel gestire questo progetto educativo.
Ogni mattina leggendo le sue considerazioni, ci sembrava di toccare con mano le “sensazioni” del campo ma soprattutto respiravamo una certa sicurezza nell’aver lasciato nostra figlia a vivere un momento "importante" della sua vita.
Non sappiamo ancora come I. avrà vissuto questa esperienza, ce lo racconterà lei stessa, ma come genitori siamo orgogliosi di aver partecipato al vostro campo condividendone in pieno i valori.
Augurandovi un buon lavoro per i prossimi turni, ci auguriamo di poter mandare I. per il secondo anno consecutivo al Campo Gulliver.
Cordiali saluti.
Famiglia B.. |
|
Buongiorno a tutti voi!!
Che dire su di voi e quando dico voi intendo tutto lo staff: da chi abbiamo avuto il piacere di conoscere personalmente a chi lavora dietro le quinte e non abbiamo incontrato... è stato un piacere sia per me che per mio figlio fare questa esperienza che ha portato entrambi a capire sfumature nuove delle nostre personalità e vi scriverei tutti i giorni, ma per voi sarebbe deleterio!
Ieri praticamente il campus si è trasferito in casa e vi ho allegato qualche foto per dimostrarvi quanto L. ci tenesse a trasformare camera sua e stamattina è tutto un lavoro di nodi, elenco di materiale da acquistare per vari progetti, racconti vari e sistemazione delle proprie cose... un gran passo avanti.
E' da ieri che parla e parla e per me è una cosa meravigliosa! Ieri sera abbiamo guardato le foto e sono una più bella dell'altra... le espressioni dei ragazzi e dei bimbi ti lasciano senza parole, abbiamo fatto tante risate per le varie situazioni ed ho fatto tante domande sullo svolgimento delle varie attività.
La vostra idea riguardo il progetto "Arti e mestieri" è a dir poco ottima: ha permesso ai ragazzi di capire tante cose a partire dalla fatica che si fa per svolgere un lavoro fino a come farlo...
Insomma non voglio continuare a scrivere altrimenti farei un libro e anche questo per voi sarebbe deleterio... Cercheremo di lavorare d'ora in poi con questa marcia in più che ci avete dato e di continuare intorno al "fuoco di bivacco" anche nelle nostra mura di casa; grazie di cuore di tutto. Siete davvero eccezionali e questa esperienza la consiglierò a parecchi genitori perchè fa molto bene anche a noi.
Con grande stima per il vostro lavoro e per il vostro essere, vi saluto con un abbraccio e preparatevi perchè L. sta programmando la prossima avventura!
Buona strada anche a voi
F. |

|
Buonasera Sig. Sergio,
Volevo solo dire GRAZIE a tutta la squadra/équipe per avere reso, per la terza volta consecutiva, speciale questa esperienza ai miei figli... La trovo sempre molto bella sia per i contenuti che per la metodologia proposta per far raggiugnere ai ragazzi i diversi obiettivi pensati. Ogni anno tornano a casa entusiasti, dai racconti che mi fanno oltre al divertimento posso percepire i contenuti che sono stati passati attraverso il gioco e le attività...
Un grazie ancora perché mi rendo conto del lavoro che c'è dietro ad ogni camminata, ogni gioco, ogni scenetta, ogni bivacco... Ad ogni pacca sulla spalla di incoraggiamento.
Bravi bravi bravi a tutti gli educatori e non!!
A l'anno prossimo!
S. |
|
Un grazie di cuore per la Vostra disponibilità ad accogliere i nostri figli.
Vorrei spendere mille parole a riguardo, ma nel profondo sento che quando la nostra vita è guidata dalla Passione "dell'essere e del fare" e dal Rispetto dell'altro, possiamo solo che lasciare un segno positivo. Grazie della condivisione di queste giornate, grazie della Vostra continua ricerca nel "tirar fuori il meglio di loro e di credere in loro"...
Con gratitudine
G.
|
|
Gentile Sergio, gentile Lucia,
volevamo semplicemente ringraziarvi perchè anche quest'anno A. è tornata entusiasta di questi dieci giorni pieni di avventura, prove, promesse fatte e amici... a dispetto del tempaccio!
Tutto ciò, a noi genitori, sembra possa contribuire alla crescita sana di un ragazzo...
A. vi manda un abbraccio e ha detto anche che sarebbe curiosa di sapere da voi come si è comportata!
A voi e a tutti, un abbraccio e un augurio di buon lavoro
E. e G. |
|
Buongiorno Sergio,
sono la mamma di L. e L., anche quest’anno mi ritrovo a fine campo a ringraziarla veramente di cuore di quanto fatto da tutto lo staff di Campo Gulliver. Il vostro impegno e il vostro amore per ciò che fate è veramente impagabile.
Per L. è stata la prima volta ma potrei dire che è tutto è andato bene. Ieri nel viaggio di ritorno avevano entrambi tanta voglia di raccontare tutto quello che avevano fatto in questi 10 giorni, al punto che dovevo mediare tra i due per farli parlare uno alla volta. Anche L., che inizialmente non voleva venire, era contento della sua esperienza e già nel pomeriggio ha ricevuto delle chiamate di alcuni ragazzi conosciuti al campo...
Che dire io rimango sempre molto soddisfatta di questa esperienza vissuta dai miei figli, auguro a voi un buon lavoro e sicuramente ci risentiremo l’anno prossimo.
Grazie ancora di cuore
M. |
|
Caro Sergio,
lasciamelo dire... GRANDI!! Come sempre, e non solo,
per le difficoltà affrontate, ma anche per la passione che traspare dalle
vostre lettere, che per noi sono ormai un appuntamento
importante (la prima cosa che facciamo appena arrivati a casa è leggerle... e
ti dico che ci mancheranno anche), passione che si sentiva anche
nelle telefonate a casa di E., e ci faceva capire che era in buone mani. Quindi Vi ringrazio perchè domani, come al solito, avremo poco tempo per
parlare. Questa esperienza servirà a E. in futuro? Non posso sapere quanto ma, come
per le volte precedenti, di sicuro qualcosa rimane e la migliora: per me ogni
esperienza è un mattoncino in più nella costruzione del carattere di ciascuno.
Nel frattempo tanti auguri per il Vostro enorme impegno
Saluti A. |
|
Buonasera Sig. Sergio,
in chiusura di questa intensa giornata mi sento di dirle due parole di ringraziamento. Io non conoscevo il Campo Gulliver e per mio figlio è stata la prima esperienza. L’ho visto contento come non capitava da tempo (e questo ci fa riflettere…) ed anche carico, non solo di buone intenzioni, ma anche di molti insegnamenti. Starà poi a noi genitori far maturare il seme che voi avete contribuito a piantare.
Il grazie deriva dalla serietà con cui è stato gestito il campo, le comunicazioni con i genitori ed anche con i nostri ragazzi. Grazie anche perchè come genitori è un enorme aiuto quando i figli si sentono dire le stesse cose ma da persone esterne alla famiglia ed è un aiuto anche per noi genitori quando ci vengono dette cose che non vogliamo sentire o non riusciamo a vedere.
Un ultimo grazie (altrimenti diventa un Santuario Mariano dove si rendono le grazie) all’animatore G. Stamattina ritirando mio figlio ho visto la stretta energica di saluto con lui ed ho sentito le sue parole. Mi ricollego alle sue scritte in fondo alla mail su “chi ha fatto più del suo dovere”. Io penso che c’era tutto in quella stretta di mano energica, oltre il dovere.
Ed adesso giustamente inizia il temporale anche per noi genitori, visto che forse abbiamo sbagliato qualcosa nell’educazione. Ma ci deve essere temporale per gustarsi il sereno…
Cordialmente. Spero di reincontrarla l’anno prossimo.
Buona serata
I. |
|
Magazine DOVE
CAMPI ESTIVI PER PICCOLI ESPLORATORI
Lo scoutismo è una delle esperienze nella natura più complete che si possono fare. Ma le “vacanze di branco” (8-12 anni) sono per i bambini che hanno seguito per tutto l’anno precedente le attività di un gruppo scout riconosciuto. Il Campo Gulliver si ispira alla stessa filosofia: i ragazzi trascorrono una settimana da esploratori, dormendo in una tenda-palafitta o in una tipica baita alpina. Siamo a Reggetto, in un bosco ai piedi delle Alpi Orobie bergamasche. Si gioca, si impara a riconoscere le stelle, a orientarsi con la bussola e il sole. Ma soprattutto, si fa un’esperienza formativa, che responsabilizza il bambino, chiamato a partecipare alla vita comunitaria con attività che aiutano a formare il carattere e a stimolare la socializzazione. A fine vacanza, ai genitori viene anche consegnato un report, con osservazioni su potenzialità e interessi dei propri figli. |
|
Quotidiano IL GIORNALE
Ci sono i campi sportivi, quelli artistici, quelli dedicati agli hobby più di moda. E poi ci sono i campi «educativi», quelli in stile scout. Quelli che, al ritorno a casa dei ragazzi, lasciano a bocca aperta le mamme: «Mio figlio è tornato dalle vacanze e da quel giorno sparecchia la tavola e si rifà il letto da solo, prepara perfino la cartella» racconta la madre di un ragazzino di 10 anni. Un esempio? I Campi Gulliver. Il villaggio per ragazzi è a Reggetto, un piccolo centro in provincia di Bergamo, ai piedi delle Alpi Orobie. La vacanza dura tassativamente dieci giorni ed è gestita dagli educatori della Azimut Onlus.
Dopo tre giorni di campo, gli ospiti ricevono un moschettone e partecipano a una cerimonia durante la quale dichiarano solennemente di accettare le regole di convivenza imparate dagli educatori. Da quel momento si prendono la responsabilità di gestire in prima persona la piccola comunità. Partecipano a escursioni, di notte guardano le stelle e imparano qualche nozione di astronomia, costruiscono rifugi e imparano ad accendere il fuoco. A ogni ragazzo viene chiesto di portarsi un piatto da casa: lo userà ogni giorno in mensa e lo laverà da solo. Così come farà con i propri vestiti in un bucato collettivo.
Il metodo educativo funziona. Tanto che i ragazzi, già dal secondo giorno, non sentono nemmeno più l'esigenza di usare il cellulare e dimenticano messaggini e social network. «Durante il campo - racconta il direttore Sergio Cogo - insegniamo la bellezza dell'essenzialità e delle cose semplici. Non abbiamo tv, non abbiamo bar né discoteca ma la sera passeggiamo nei boschi e cantiamo attorno al fuoco. Una delle emergenze di oggi è il disagio dato dal troppo benessere e dalle carenze educative. Noi ovviamente non facciamo miracoli educativi, ma diamo la possibilità di vivere un'esperienza educativa che di sicuro non si dimentica e che aiuta a responsabilizzare i bambini».
Gli educatori tengono aggiornati i genitori a casa con mail dettagliatissime su tutte le attività svolte. «Se andiamo a fare un'escursione con la pioggia, spieghiamo perché abbiamo ritenuto opportuno non rimandare la gita e tranquillizziamo le mamme raccontando che al ritorno ci siamo fatti tutti una bella doccia calda. È molto importante che i genitori, da casa, partecipino al nostro programma». |
|
Quotidiano LA REPUBBLICA
"E PER CHI RESTA IN ITALIA?
Se non è ancora arrivato il momento di salire su un aereo lasciando a casa mamma e papà, niente paura.
Tante sono le occasioni per trascorrere una vacanza da soli anche nel nostro Paese. Dalla montagna al mare, la parola d'ordine è una sola: avventura.
Nei boschi ai piedi delle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo, si svolge come ogni anno il Campo Gulliver: qui si impara a orientarsi con una bussola, a riconoscere le stelle e a costruire con le proprie mani, e con il materiale che il bosco fornisce, tutto ciò di cui si ha bisogno per vivere undici giorni come piccoli esploratori (dai 7 ai 17 anni, divisi per fasce di età). E quest'anno c'è una novità: si possono addirittura sperimentare alcuni lavori e mestieri che potrebbero tornare utili in futuro. Così potrà capitare di fare il cuoco un giorno e il muratore il giorno dopo, il giornalista di venerdì e la pittrice il sabato, e ancora l'elettricista la mattina e l'attore la sera, quando ci si ritrova tutti immancabilmente intorno al fuoco, tra canti, danze e giochi di gruppo." |
|
Gentili signori,
con la presente vogliamo ringraziarVi per la bella esperienza fatta vivere a nostro figlio.
R. è tornato spensierato, felice, ma soprattutto pieno di entusiasmo verso la scoperta di cose nuove, nei confronti dell'avventura, che questa volta non si è limitata alla storia di un libro, ma che ha potuto vivere in prima persona.
La vita di comunità e le poche comodità lo hanno fatto crescere e non poco, anche se in una sola settimana sembra impossibile, vi assicuro che la differenza si nota.
Grazie ancora per il vostro lavoro.
P. e R. |
|
Buonasera,
vi ringraziamo per tutto quello che avete fatto per i nostri figli durante il campo. Avete regalato loro un'esperienza che serberanno nei loro cuori. Hanno vissuto due tipi di esperienze completamente diverse (gruppo piccoli e master) ma sono tornati a casa entrambi entusiasti... Ci hanno già chiesto di poter essere iscritti anche il prossimo anno.
A distanza di un mese ancora ci raccontano episodi o esperienze vissute, forse il campo un segno lo ha lasciato...
Grazie! Per tutte le attenzioni e l'impegno nel "sottolineare" quei valori così preziosi che purtroppo a volte anche in ambito scolastico non vengono adeguatamente considerati.
Grazie ancora e cordiali saluti
E. e M. |
|
Caro sig. Sergio, cara sig.ra Lucia, GRAZIE!
GRAZIE per averci raccontato ogni giorno il campo, facendoci sentire lì con voi.
GRAZIE per averci spinto a riflettere su cosa poter fare per cercare di essere genitori migliori.
GRAZIE per aver accolto e coinvolto nostra figlia in questa speciale esperienza.
GRAZIE per l'impegno, la dedizione e la professionalità che voi ed il vostro staff mettete in quello che fate.
GRAZIE per averci fatto sentire un po' parte di una squadra.
Siamo davvero felici di aver scelto di far vivere a nostra figlia quest'avventura.
GRAZIE e arrivederci al prossimo anno...
L. e A.
|
|
Gent.mi Sergio, Lucia, Sara, Michele e tutti gli educatori del Campo Gulliver,
esprimere a parole le sensazioni vissute nella settimana in cui L. è stato con Voi è molto difficile, perché la maggior parte di esse sono state nuove ed inaspettate….
Siamo passati dallo smarrimento iniziale di genitori che lasciano il proprio unico figlio “solo” nella sua nuova avventura, all’attesa fervente (come quando eravamo bambini) delle mail di Sergio al mattino… le abbiamo lette ed assaporate in ogni sfumatura, cercando di vivere un po’ le sensazioni che trasmettevano… siamo poi arrivati alla telefonata del mercoledì nella quale sentire L. entusiasta e felice per l’avventura che stava vivendo ci ha riempito il cuore di vera ed autentica gioia. Che bello sentire tuo figlio apprezzare i valori semplici, sentire che si mette alla prova con entusiasmo, sentirlo ridere di gusto, sentire che esplora nuove amicizie e che riesce a superare anche le difficoltà con coerenza e serenità!
Sapevamo che L. è un po’ troppo selettivo a volte nelle sue amicizie, e i Vostri appunti infatti lo mettono in evidenza… ma pensiamo che queste esperienze lo aiutino a capire che la vita non va sempre come vogliamo, che va comunque vissuta sia nel bene che nel male.
Il nostro è il primo impegno educativo e ne siamo forse fin troppo consci, ma sono le Vostre associazioni che ci aiutano ad aggiustare il tiro, a fermarci a fare il punto della situazione, a riflettere magari su aspetti non presi in considerazione. Nessuno mai sarà perfetto, nessuno avrà mai nessuna certezza, ma i valori e l’esempio trasmessi per noi sono fondamentali e lasciano comunque il segno!
Pertanto Vi ringraziamo di cuore per quanto avete fatto e per quanto portate avanti non solo per nostro figlio ma per tutti i ragazzi che entrano in contatto con Voi... NON SIAMO IN POCHI… Speriamo di riuscire a creare un buon gruppo di persone che ragionino con la loro testa e che migliorino anche solo di poco il mondo che verrà.
GRAZIE DI CUORE
M. S. L. |
|
Gentile Sergio,
vorremmo ringraziare lei e tutto lo staff del campo per gli sforzi, la disponibilità e la competenza dimostrate durante il soggiorno dei nostri figli al campo Gulliver. Sono tornati entusiasti e contenti dell'esperienza vissuta. Ci teniamo a dirvi che che hanno continuato a seguire la legge del campo anche durante la nostra vacanza in montagna che sta per concludersi. A. ha lavato a mano la biancheria, M. ha ascoltato i rumori del bosco durante le passeggiate attento a non disturbare gli animali... ci hanno sorpreso e per questo vi ringraziamo ancora.
A presto
B. e M. |
|
Buongiorno,
vi ringrazio sia per i graditissimi appunti di viaggio, sia per la bella esperienza che avete fatto vivere a G., la quale, come l’anno scorso, è tornata entusiasta dal Campo Gulliver.
Pur non avendo avuto il piacere di conoscervi tutti personalmente, vi ringrazio per il lavoro che svolgete con passione e per i giorni sereni e ricchi di nuove ed arricchenti esperienze che avete fatto vivere a G.
Vi saluto cordialmente ed ancora grazie.
F.
|
|
Caro Sergio e Cari Educatori,
mi prendo la confidenza di darvi del caro/i perchè siete stati straordinari e vi sentiamo molto vicini.
R. è entusiasta e davvero felice di aver vissuto questa esperienza...una notte ha sognato di ritornare al Campo!
GRAZIE davvero di tutto e all'anno prossimo.
S. e C. |
|
Gentile Sergio,
questi feed back sono tanto graditi quanto utili. Lasciando da parte "l'orgoglio" e la soddisfazione, mi aiutano a fare il punto sulla strada percorsa sin qui, valutare se è la strada giusta, renderla ancora migliore e guardare avanti, verso il futuro, con fiducia, motivazione e forte "commitment" come direbbero i nostri amici inglesi...il mio bimbo cresce, lo osservo, lo ascolto, lo guardo negli occhi... Il tempo passa veloce ed a volte vorrei fermarlo per vivere ancora più a lungo ed intensamente la sua gioia di vivere, il suo sorriso, la sua felicità, la sua voglia di fare, di imparare e di diventare grande.
G. in questo momento è in montagna ad allenarsi con la sua squadra di sci... Settembre ormai è alle porte e si ricomincia. Arrivederci a presto dunque...
Le invio una stretta di mano forte
P. |
|
Buonasera Sergio, buonasera equipaggio della Legacy.
Durante la telefonata di questa sera abbiamo sentito la nostra S. scivolare nell'entusiasmo durante i racconti, seppure con qualche piccola frase velata di nostalgia. Era molto più delle nostre più rosee previsioni. Abbiamo la sensazione che si senta parte di un gruppo, ci ha parlato di amiche e di squadre, di gare e di giochi...
Non sappiamo quale sia stato il suo segreto ma di sicuro ha portato S. quasi in cima alla sua salita... grazie di cuore!
N. invece era molto preso dalle patate nel forno nuovo e non ha fatto in tempo a raccontarci tutto quello che avrebbe voluto, ma la sua voce era davvero entusiasta.
F. a sua volta ha confermato che il gioco notturno è stata una delle più belle esperienze da lui vissute, ha accennato a un problema di bucato rimasto un po' troppo secco per i suoi gusti e ha canticchiato la canzoncina del lancio verso il nuovo pianeta prima di andare a dormire.
Ci corichiamo anche noi, chiedendoci se S. avrà scelto alla fine il gelato zuccherato o quello mozzato o quello pingpongato...
Grazie ancora e complimenti per lo splendido lavoro...
S. e A. |
|
Gentilissimi!
Ora che abbiamo "spedito" i figli incontro ad un'altra avventura (stanno facendo una vacanza studio) ho trovato il tempo per scrivervi ringraziando per il bellissimo soggiorno che avete offerto ad A. e E. Se l'anno scorso al Campo Gulliver è stato bello, quest'anno è stato bellissimo! Ai ragazzi è piaciuto moltissimo il tema "Il pianeta del tesoro" ed i personaggi dai cyborg al capitano Flint...e si sono già prenotati (nel calendario famigliare) per partecipare al Gulliver anche l'anno prossimo.
Inoltre, l'insegnamento del rispetto delle regole e della convivenza ha lasciato il segno.
Un grazie di cuore.
K. e G. |
|
Grazie, grazie di cuore...
mi sono preso un giorno in più prima di scrivere perché sapevo che avrei capito meglio, ed
infatti... Lo sguardo di mio figlio, la sicurezza in se stesso, il suo modo di parlare, il suo sorriso felice...
È ciò che
ho notato in lui da ieri, quando sono venuto a Vedeseta a prenderlo. Mi parla delle sue esperienze, della gioia con cui
ha vissuto quei dieci giorni meravigliosi, dei suoi amici. L'anno prossimo vorrebbe tornare li ancora, vorrebbe andare
in tenda, vorrebbe fare ed imparare cose nuove. Dunque guarda avanti, sognando il futuro che verrà da
protagonista... ed è felice, pieno di vita.
Come ho avuto modo di dire, Signor Sergio, abbiamo espresso a G. concetti simili parlando lingue diverse. E
questo lo ha colpito, positivamente. È come se avesse ricevuto rassicurazioni sul fatto che chi gli vuole bene parla
delle stesse cose, degli stessi valori, chiede una coerenza di impegno e di comportamento nella sua vita di tutti i
giorni, sia che si parli di vacanza, di quotidianità, di impegno nello sport e nello studio.
Bene dunque, Grazie ancora Signor Sergio, a Lei ed a tutta la sua squadra.
P.
|
|
Sergio, Lucia e tutti gli Educatori,
ho le lacrime agli occhi per la commozione dopo aver letto tutti i diari di bordo di questa avventura «spaziale» (sotto tutti i punti di vista) che avete condiviso con i nostri ragazzi. Quest’ultimo poi è stato la
goccia che ha fatto traboccare il vaso…
Un GRAZIE di cuore va a tutti voi per la pazienza e per l’amore che mettete nel vostro lavoro.
Mi sto chiedendo come faremo a riempire le giornate dei nostri ragazzi, dopo questa splendida ed intensa
esperienza…, ma forse come dici tu, Sergio, ci faremo aiutare proprio da loro. Immagino che avranno così
tante cose da raccontarci, giorno per giorno, che condivideremo e rivivremo insieme per lungo tempo.
Grazie ancora ragazzi per aver fatto crescere i nostri ragazzi ed aver insegnato loro un pezzetto di vita!!!!
Un abbraccio e…. a domani.
A. |
|
Buongiorno,
i miei figli non li ho ovviamente ancora visti, ma dopo 10 gg di vostre mail che ogni mattina attendevo “con ansia” sempre crescente, una cosa ve la voglio dire: bravi! Bravi davvero perchè di questi tempi in istituzioni come scuole, associazioni sportive, oratori etc, poche volte ho visto un sincero impegno per l’educazione dei ragazzi come il Vostro, accompagnato da un serio approccio e metodo, pur mantenendo uno stile giocoso e leggero .
Siamo contenti di avervi scoperti, grazie ancora.
S. |
|
Buongiorno Signor Cogo,
grazie per le sue email quotidiane, precise e dettagliate e soprattutto illuminanti.
Per S. è già il secondo anno lì con voi e credo che questa esperienza possa farle solo del bene. Devo
ammettere di invidiare un po' i miei figli: quanto avrei voluto che mia madre mi facesse vivere
un'esperienza scout quando ero bambina! Eh vabbè, io ho fatto esperienza in altro modo.
G., invece, è la prima volta che è fuori casa: spero che non vi stia facendo tribolare troppo... Mi piace
credere che in mezzo alla natura sia rinsavito; anche se ha solo 7 anni credo che il seme buono vada
piantato sin da subito.
Essere educatore/insegnante oggi è faticoso, è una missione; abbiamo una grande responsabilità: i nostri
ragazzi, i nostri figli
saranno gli uomini e le donne del domani. Vedo i miei figli così diversi da me... Ma d'altronde chi ha detto
che debbano per forza assomigliarmi? Sono sempre in cerca di un diffice equilibrio tra l'essere severa e
fare concessioni (il cosìddetto bastone e carota).
A volte mi ritornano in mente le parole di Gibran, ma farle parte di me è difficile eppure sono alla base
di quello che io considero un corretto approccio con i figli:
"I vostri figli non sono figli vostri... sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita.
Nascono per mezzo di voi, ma non da voi.
Dimorano con voi, tuttavia non vi appartengono.
Potete dar loro il vostro amore, ma non le vostre idee.
Potete dare una casa al loro corpo, ma non alla loro anima, perchè la loro anima abita la casa dell'avvenire
che voi non potete visitare nemmeno nei vostri sogni.
Potete sforzarvi di tenere il loro passo, ma non pretendere di renderli simili a voi, perchè la vita non torna
indietro, né può fermarsi a ieri.
Voi siete l'arco dal quale, come frecce vive, i vostri figli sono lanciati in avanti.
L'Arciere mira al bersaglio sul sentiero dell'infinito e vi tiene tesi con tutto il suo vigore affinché le sue
frecce possano andare veloci e lontane.
Lasciatevi tendere con gioia nelle mani dell'Arciere, poiché egli ama in egual misura le frecce che volano e
l'arco che rimane saldo".
Non resterò delusa dalla brevità dalla prossima telefonata ai miei figli; quella di sabato scorso è durata in
tutto poco più di 15 secondi.
La lascio alle sue innumerevoli attività augurandole il meglio per i suoi progetti a venire. Ancora...
GRAZIE.
Cordiali saluti,
E. |
|
Buongiorno Sig. Cogo,
prima di tutto devo ringraziarvi per tutto quello che fate per i nostri figli: ogni anno
vengono a casa sempre soddisfatti del Campo Gulliver, al punto tale che E. (10 anni) quando a scuola doveva
fare un disegno dove doveva descrivere il giorno più bello delle sue vacanze, ha disegnato un pullman con
scritto "Campo Gulliver" pieno di bambini in partenza verso il Campo. Voglio precisare che quest'anno
siamo andati in crociera, ma per lui il giorno più bello non è stato quando siamo partiti per la crociera... beh
poco importa, questo ci fa capire che non è dove vai ma come la vivi la vacanza. Ma questo ci rasserena
perchè siamo certi che quando viene da voi, si sente a suo agio perchè è in buone mani.
Grazie
V. |
|
Carissimo direttore ed educatori tutti,
la vostra mail stamani ci ha emozionati e commossi. Abbiamo condiviso con voi questa meravigliosa avventura ... rimanendo qui da parte aspettando e sperando che tutto andasse bene e cercando di contenere l 'ansia di un genitore che per la prima volta vede andare via suo figlio .Tante sono state le nostre preoccupazioni iniziali ma poi, man mano, attraverso le telefonate e le mail ci siamo resi conto che le persone a cui abbiamo affidato il nostro bambino erano veri. "educatori "che stavano riuscendo laddove noi genitori non sempre siamo stati capaci... stavano cercando di comprendere atteggiamenti che per noi era piu' facile rimproverare che capire. Ci siamo accorti che eravate una guida sicura e preziosa e per questo vogliamo ringraziarvi uno per uno... Grazie per la pazienza avuta con R., grazie per aver compreso, spiegato, tollerato, insegnato, mostrato e per aver creduto in tutto quello che con passione (ne sono certa) avete trasmesso loro. Cercheremo di seguire la rotta da voi tracciata provando a comprendere e valorizzare tutto ciò che quest`esperienza gli ha trasmesso.
Con infinita stima e affetto
M. e L. |
|
Carissimi Luca, Sergio e Lucia,
innanzitutto vi auguro un Buon Natale e felice 2015, ma colgo anche l’occasione per ringraziarvi di questa meravigliosa esperienza che è stata il Campo Master. Tra tutti ormai i cinque anni di campo che ho vissuto, l’ultimo è stato il più bello ed avventuroso: non scorderò MAI i momenti vissuti quest’anno in particolare le camminate ma soprattutto la “grande” camminata di cinque giorni a spasso per i monti. Non dimenticherò mai ogni dettaglio di ognuna di quelle cinque magnifiche giornate, lunghe, pesanti, ma che mi hanno dato infinite soddisfazioni: i paesaggi, le vette, che dominavano sul territorio, i tramonti, le sere, che di così buie ne ho viste ben poche! Non scorderò mai l’ultima serata, quei momenti strappalacrime davanti l’ultimo bivacco sulla collinetta. GRAZIE! Per questo ci tenevo a ringraziare Voi tutti, ed in particolar modo C. e M., che hanno reso questa esperienza ancor più particolare e divertente.
A presto, e... al prossimo campo! In allegato vi invio quella famosa foto del mio quadretto, appeso in camera mia, che io stesso ho costruito con legno e cordino, con i miei moschettoni da ogni anno di campo.
Grazie ancora e Buone Feste
R. & famiglia |

|
|
Gentile Sig. Sergio,
desideriamo ringraziarla. Per le mail giornaliere che abbiamo ricevuto, che oltre a renderci partecipi delle attività quotidiane del Campo, ci ha fatto sentire D. un po' meno "lontano". Ma soprattutto per la bellissima esperienza che ha potuto vivere nostro figlio, e che siamo sicuri ne porterà il ricordo per lungo tempo. Nelle due occasioni di contatto telefonico lo abbiamo sentito entusiasta.
Il nostro proposito è quello di mettere D. nelle condizioni di dare una certa continuità a quello che ha imparato.
Ci sarebbe piaciuto ringraziarla di persona e poter scambiare due parole. Non nascondiamo la curiosità di sapere come si sia integrato D. nella comunità e di come sia stato "visto" dagli altri, coetanei ed educatori.
Il nostro Grazie è naturalmente rivolto anche a tutte le persone che si sono occupate dei bambini al Campo.
Alla prossima!
S. e R. |
|
Grazie per tutte le vostre bellissime mail che in qualche modo hanno fatto partecipare anche noi al Campo (ero quasi gelosa dei bimbi)!
Mi sarebbe piaciuto tanto vivere questa esperienza! Sono sicurissima che G. e C. si siano divertiti tanto e abbiano imparato molto. La componente "educativa" del vostro programma è fondamentale e cercavo proprio questo spirito. Peccato per il brutto tempo! Però anche quello avrà avuto il suo impatto educativo (di capacita di adattamento, rispetto della natura, creatività e flessibilitá nelle attività...).
Grazie per il vostro impegno! Si capisce che ci mettete tutto il vostro cuore!
Buona continuazione
E. |
|
Cari tutti: organizzatori, educatori, cuochi, collaboratori, supporters, etc. etc.,
mi sento in dovere di ringraziarvi di cuore fin da adesso: le (graditissime) foto che ci avete mandato, piene di sorrisi sinceri e spontanei ma anche dell’impegno dei protagonisti, penso parlino da sole.
Raggiungere risultati del genere in un “inverno estivo” come questo (mai visto prima, almeno a mia memoria) è sicuramente un attestato di passione, dedizione, competenza e professionalità.
Sono molto contento che S. abbia potuto vivere questa esperienza e penso che porterà a casa tanto (oltre agli insetti nelle tasche), per cui: GRAZIE.
E. |
|
Gentile Sergio,
siamo i genitori di S., attualmente al vostro Campo.
Per primissima cosa, io e mia moglie desideriamo ringraziare per quanto state facendo con e per nostra figlia.
In più, partendo dal presupposto che io sarei scocciato (se fossi al suo posto) dal ricevere continue email mentre sono impegnato in faccende ben più importanti che non stare seduto davanti al pc, vi tranquillizziamo confermando che invieremo solo questa missiva in risposta ai vostri messaggi passati e (eventuali) futuri.
Leggiamo con molto interesse quanto ci comunicate mentre cerchiamo di farci un'idea di quello che sta vivendo S., per questo speriamo di ricevere ulteriori aggiornamenti... naturalmente capiremo quando non riuscirete a trovare il tempo per scrivere.
Tutto qui, come detto non manderemo altre email per non disturbare ma sappiate che noi saremo in costante ed interessata attesa e che riteniamo questi messaggi utilissimi.
Buon campo!
G. e F. |
|
Buongiorno gent.mo Direttore,
oggi non abbiamo ricevuto la sua mail quotidiana e un po' ci manca... ormai avevamo fatto l'abitudine a ricevere notizie relative al soggiorno di nostro figlio. Scherzi a parte mi sono sentita di scrivere queste poche righe per ringraziare davvero tutti voi per il bellissimo e, immagino impegnativo, lavoro fatto con i ragazzi.
Nostro figlio è tornato dal campo fisicamente provato (oggi è venuta fuori la stanchezza) ma pieno di emozioni e di tante cose da raccontare... l'abbiamo trovato "diverso" da quando l'abbiamo salutato una settimana fa: più cresciuto e maturato sotto tanti aspetti. Mi auguro che non sia solo una prima entusiastica impressione ma certo è che gli è servito tanto.
Lui stesso dice che lo consiglierebbe ai suoi amici, soprattutto a qualcuno in particolare per farlo "svegliare"... Detto questo non possiamo che complimentarci per l'ottima organizzazione e di nuovo ringraziare tutti quanti per aver accompagnato nostro figlio in questo momento, stimolo di crescita. So che i ragazzi sono rimasti tutti in contatto tra di loro e questo vuol dire che hanno legato bene... e stamattina già si chiedevano chi ci sarà il prossimo anno!
Per noi è una soddisfazione vedere A. così coinvolto... così affezionato al suo moschettone da non mollarlo mai.
Grazie ancora a C. ed A. che resteranno nei cuori dei ragazzi insieme ai loro esempi positivi e a tutte le belle parole spese per loro.
Che dire... Grazie e un Arrivederci con un abbraccio virtuale al Campo
R. e S. |
|
|
Il Giorno |
|
Caro Sergio,
non resisto più, le devo rispondere almeno una volta! Se riesce a leggermi, mi fa piacere ma non pretendo certo una risposta! Cercherò di essere sintetica ed efficace come i suoi resoconti mattutini.
Una parola la vorrei dedicare proprio a questi ultimi: graditissimi davvero, ormai li aspetto in trepidante attesa tutte le mattine. Mi sembra un po' di essere lì con voi, ad osservare però senza disturbare od essere vista. Si coglie tutto lo spirito che aleggia nella comunità con le diverse sfumature legate al momento, anche atmosferico, alle attività e agli impegni della giornata. Si intravede anche lo sforzo educativo che ci sta dietro e l'attenzione ai ragazzi... avevo capito che non sarebbe stata un'esperienza qualunque ma non avevo colto tutta questa complessità, che mi ha piacevolmente sorpresa!
La seconda (ed ultima, non voglio proprio sottrarla ai ragazzi) riflessione mi viene dalla telefonata con M. di ieri sera. Le mie impressioni, per quanto importanti, passano decisamente in secondo piano davanti a quelle di chi sta vivendo l'esperienza in prima persona: M. è entusiasta. Le piace tantissimo quello che state facendo e come lo state facendo. Mi ha già chiesto se potrà ripetere l'esperienza l'anno prossimo. Ci tengo a farvelo sapere, ammesso che abbiate bisogno di questa conferme, perchè M. non è facile agli entusiasmi e quindi ritengo che il suo giudizio valga doppio!
Complimenti e buon lavoro e divertimento
M. |
|
Buongiorno,
ho iniziato a scrivere questa mail nella mia testa probabilmente dopo aver ricevuto la sua prima comunicazione… ed oggi finalmente la finisco. A dire il vero potrei fermarmi ad un semplice GRAZIE, ma mi piace farle spendere due minuti per spiegarle il perché.
E’ stata la prima vacanza da solo di A. e sono sicuro ne avrà un ricordo positivo per anni e penso siamo d’accordo su quanto sia importante che inizino a fare queste esperienze. Ma non è solo questo:
- A. ci racconta in ogni momento di qualcosa fatto al campo
- abbiamo iniziato a vedere le foto e anche li una spiegazione ed un aneddoto per ognuna
E ancora (da uno che ama la montagna ma non ha mai fatto scout):
- ci è piaciuto l’approccio (la Legge, le pulizie, i compiti, la promessa, il totem)
- ci è piaciuto ricevere una mail al giorno e concordiamo che anche la frequenza delle telefonate è corretta
A. ci sta raccontando e ci racconterà ancora… e sono tutte cose belle quindi insomma l’avevo detto all’inizio: GRAZIE
A presto e buon campo
S. |
|
Gent. Direttore,
le sue parole consentono di entrare pienamente nello spirito del Campo: alimentando “entusiasmo a distanza” e partecipazione (ieri ho detto a mia figlia che vorrei essere lì al suo posto e non è una bugia).
Il grazie che mi sento di rivolgere a Lei e a tutti gli educatori che si impegnano in questo progetto non è affatto retorico. Le sottolineature presenti nella sua mail mi fanno pensare al Campo come ad una vera e propria “palestra di cittadinanza” e mi piacerebbe che questo “modello pedagogico” potesse “abitare”, con le opportune contestualizzazioni, anche nelle nostre scuole. L’apprendimento dall’esperienza, la proposta di compiti reali e significativi, la negoziazione continua delle regole, il rispetto e la collaborazione che cercate di trasmettere… rendono la proposta davvero autentica.
Buona giornata a tutti voi.
S. |
|
Gentilissimo Sig. Sergio,
la sua mail mi ha fatto venire le lacrime agli occhi per la gioia! Sono davvero felice:
- felice per gli evidenti segnali positivi che emergono dal comportamento di T.
- felice per il fatto che abbia assaggiato cibi che per mio conto avrei detto “improponibili”: la salsiccia?! La mela caramellata?! È una specie di miracolo…
- felice per il fatto che Lei si sia preso il disturbo di scrivermi una mail “dedicata”, comprendendo come anche la mamma abbia bisogno di un po’ di incoraggiamento…
La ringrazio di cuore per le informazioni che mi ha mandato. Ma voglio davvero ringraziare Lei e tutto il suo Staff per il magnifico lavoro che portate avanti quotidianamente con i ragazzi, dal quale emerge tanta passione e una qualità ineccepibile. Io domani mattina purtroppo non ci sarò e non potrò ringraziarla personalmente. Mi auguro però di incontrarla nuovamente il prossimo anno quando T. mi chiederà di tornare al Campo Gulliver!
Un cordiale saluto
P. |
|
Gentilissimo e, mi viene proprio da dirlo, caro Sergio, GRAZIE!
Oggi mi permetto di rispondere alla sua e-mail quotidiana (ormai siamo all'ultima e immagino che, forse, lei abbia un po' più di tempo per leggere...), che per noi è ormai diventato un appuntamento importante delle nostre giornate.
Quando abbiamo incontrato (per caso) in internet il Campo Gulliver, mentre cercavamo un campo da regalare al nostro bambino per la Prima Comunione, subito ci ha colpito lo sfondo pedagogico ed educativo che viene messo in primo piano: nessun'altra esperienza del genere è costruita in questo modo.
Conoscere personalmente lei e la sua discreta moglie nel giorno dell'Open Day, ci ha assolutamente convinti. Anche L., il nostro bambino, è rimasto affascinato e non vedeva l'ora di partecipare! Abbiamo seguito, fidandoci, tutti i suggerimenti sulla preparazione del Campo a casa; compilare il diario con la descrizione di L., ha rappresentato un bel momento per noi; decidere di farlo partecipare ad un'esperienza come questa è stato maturare il pensiero che i nostri bimbi non sono nostri, ma ci sono affidati perché cerchiamo di renderli le persone migliori che possono diventare! E ci siamo resi conto che per una missione del genere, non abbiamo sufficienti forze da soli, come genitori, ma possiamo essere aiutati...
Amiamo molto il proverbio africano che dice: "Per crescere un bambino serve un intero villaggio", e il Campo Gulliver ha rappresentato per la nostra famiglia parte di quel villaggio! Grazie!
Risulta difficile raccontare i vari sentimenti che hanno accompagnato questa esperienza, anche perché ora siamo davvero vogliosi di condividere con L. tutte queste cose, soprattutto capire quanto per lui il Campo sia servito da crescita ed aiutarlo nel continuare su questa strada. Per questo, le sue accorate e dettagliatissime e-mail giornaliere hanno rappresentato uno strumento prezioso per i giorni che verranno e non tanto un "ansiolitico" per noi genitori (che, lo dobbiamo davvero dire, di ansie ne avevamo proprio poche affidandovi L.!).
So che può sembrare strano, ma in qualche modo ci sembra di conoscervi da sempre, come dei buoni compagni di viaggio... ma pensandoci, non è poi così strano: siamo accomunati da un compito educativo condiviso, che, tra l'altro, ha per un piccolo ma significativo tratto riguardato anche il nostro bambino... Vi siamo immensamente grati per esservi assunti questo compito, con un entusiasmo e una serietà che traspaiono da ogni particolare del Campo.
Vi preghiamo: continuate così, perché altre famiglie, come la nostra, possano vivere questa magnifica esperienza! Ci auguriamo che le nostre strade si incrocino di nuovo (ma ne siamo quasi certi: abbiamo altri due bambini a cui fare, a suo tempo, il regalo di Prima Comunione e poi ci saranno le Cresime...). Intanto vi auguriamo davvero un buon cammino, accompagnati dal Signore!
Con immensa stima,
S. e B. |
|
Ciao Sergio,
ti chiedo scusa per l'utilizzo improprio di questa mail. So che il campo è terminato e devo lasciare lo spazio agli altri genitori... ma questa mail è doverosa.
Ho ascoltato i ragazzi e visto le foto... Sono entrambi felicissimi, ma F. è un fiume in piena! Entusiasta per la splendida avventura! E quindi grazie a Luca, che era responsabile del master, a C. e a M. che sono stati con i ragazzi, bravissimi e simpaticissimi.
Grazie davvero di cuore a loro per aver contribuito alla formazione di un importante "tassello" di mio figlio.
Buona continuazione!
S. |
|
Grazie per la Vostra mail dopo un primo giorno presumo intenso e pieno di vita.
E’ difficile comunicare con i ragazzi perché si fa fatica a comunicare anche tra adulti e mi rendo conto che siete (e siamo) chiamati ad un difficile ma necessario compito che è quello dell’educare.
A volte mi scoraggio perché i miei figli sono bombardati da miliardi di informazioni multimediali o meno e mi rendo conto che saper scegliere tra ciò che utile o buono da quello che inutile o dannoso non sempre è così facile, ma sicuramente è ciò che davvero può fare la differenza in termini di educazione. Leggo e sento, con molto piacere, che la vostra attenzione all’educazione è alta, perché il valore dei “ragazzi” è alto e la passione e l’esperienza che mettete nel fare questo daranno sicuramente come risultato un esperienza positiva e speriamo anche molto di più.
Grazie ancora e buon Campo Gulliver.
A. |
|
Buongiorno,
anche se è passato qualche giorno dalla fine del campo per mio figlio A., non voglio perdere l’occasione di ringraziarvi per la fantastica avventura che gli avete fatto vivere.
Ho trovato il nominativo del vostro campo in un articolo di giornale ed ho iscritto A. con l’idea di fargli trascorrere qualche giorno all’aria aperta con dei coetanei; questo era tutto quello che chiedevo! In realtà, ho trovato in Campo Gulliver molto di più! Ho cominciato a sospettarlo dalla prima telefonata con Sergio e dall’entusiasmo con cui mi ha descritto il Campo e le varie esperienze che A. avrebbe potuto vivere durante questi 10 giorni. Ho continuato a pensarlo leggendo le mail di aggiornamento quotidiano delle quali (ora che è finito il campo) sento la mancanza. Ho avuto conferma dalle telefonate con A. che era entusiasta dell’esperienza che stava vivendo. Ma è stato quando sono venuta a riprendere mio figlio al Campo che ho avuto la conferma di avere fatto la scelta giusta; quando infreddolito e sotto la pioggia ho visto un ragazzo combattuto tra la felicità di rivedere i genitori e la tristezza per lasciare persone e luoghi con i quali aveva condiviso 10 giorni intensi sia fisicamente che emotivamente. Vorrei quindi ringraziare tutti voi per il “lavoro” che svolgete ogni giorno.
GRAZIE DI CUORE!
C. |
|
Ciao sono la mamma di M.,
mentre scrivo sono sinceramente e profondamente commossa. Non ho mai risposto a nessuna delle Vs. email per non disturbare... ma ora che siamo alla fine devo esprimere alcuni pensieri.
Tutte le mattine in ufficio mi ritagliavo 10 minuti per leggere e rileggere le vs. email, che oltre ad essere scritte molto bene, avevano un sapore di genuinità misto avventura, insomma sembrava di leggere una pagine tutti i giorni di un libro di avventura!
Le telefonate con M. hanno confermato lo "spirito positivo" con cui avete trascorso questi meravigliosi 10 giorni. Vi ringrazio, per la bella esperienza che avete fatto vivere ai bambini, con un progetto educativo importante che rimarrà in ognuno di loro.
Grazie... grazie di cuore.
C. |
|
Gentile Direzione Campo Gulliver,
abbiamo ricevuto con grande piacere la lettera che ci avete inviato come rimando dell'esperienza vissuta da nostro figlio durante il turno di Campo Gulliver.
Già dai racconti di nostro figlio avevamo avuto la certezza della positività dell'esperienza vissuta, ma la vostra lettera ancor di più ce lo ha confermato...
Ci ha fatto molto piacere apprendere da voi che in questi dieci giorni P. si è messo in gioco positivamente, mettendo i propri talenti a disposizione degli altri e lasciandosi al contempo arricchire dal gruppo.
Siamo convinti che per lui questa sia stata una buona opportunità di crescita e confidiamo che il buon ricordo lasciato dall'esperienza e dal rapporto con le persone possa fare da stimolo nei momenti difficili dell'adolescenza.
Vogliamo ringraziare vivamente l'educatore L. che si è preso cura di lui in questi dieci giorni di campo, il Direttore e tutti coloro che hanno lavorato per far vivere al nostro ragazzo e ai suoi compagni un'esperienza tanto bella.
Speriamo di poter dare anche agli altri nostri figli questa opportunità.
Un grazie di cuore |
|
Semplicemente GRAZIE!
Grazie a Sergio, a Lucia e a tutti gli animatori per la passione che ci mettete e per l'entusiasmo che riuscite a trasmettere ai ragazzi nelle mille attività che proponete loro. Un pensiero in più va sicuramente a Ulmus e ad Airiri che sono entrati nel cuore di F. Per il secondo anno consecutivo F. ha voluto vivere l'avventura di Campo Gulliver... è tornato con un bagaglio ricco di emozioni e grazie a questa esperienza ha potuto mettere alla prova le sue capacità e ha avuto la possibilità di esprimere la propria autonomia. F. anche quest'anno una volta a casa ci sta trasmettendo tutto il suo entusiasmo nel raccontare tutte le avventure vissute e ha espresso il desiderio di poter tornare anche l'anno prossimo!
Grazie e complimenti ancora per l'ottimo lavoro che avete svolto, improntato sulla fermezza e sulla responsabilità, indispensabili per poter forgiare gli "uomini" di domani.
Arrivederci all'anno prossimo!
|
|
Buongiorno Sig.ra Lucia,
vogliamo ringraziare Lei, R. e D. e tutte le persone che hanno contribuito a rendere questa esperienza unica e inimitabile.
Un grazie veramente di CUORE a tutti per la cura e l'impegno che avete dato.
GRANDE CAMPO GULLIVER!!!!!
Tanti saluti, buon proseguimento e buone vacanze
D. e famiglia |
|
Buongiorno sig.ra Lucia, sono la mamma di R.
Volevo ringraziare di cuore lei e naturalmente anche i vostri educatori per il tempo trascorso con nostro figlio (e gli altri ragazzi) per le attenzioni, la cura, la pazienza, gli insegnamenti e i valori trasmessi. É davvero un' avventura da giganti! Siete arrivati al cuore di nostro figlio e insieme ai suoi compagni di avventura vi ricorderà per la vita. Gli avete permesso di vivere intensamente, assaporando anche il vero significato dell'amicizia. È stata davvero un'esperienza speciale!
Grazie! |
|
Gent. Sig. Sergio,
con queste due righe desidero ringraziare Lei, e tutto il suo staff, per la bellissima ed educativa esperienza vissuta da mio figlio. Non so quale strategia avete messo in atto, ma me lo avete reso con una buona dose di fiducia in sé ed autostima che lo hanno fatto sicuramente crescere positivamente. Questo traspare non solo dai racconti delle esperienze vissute al campus (che emergono nei suoi discorsi in media ogni dieci minuti) ma dalla serenità interiore che si è portato a casa.
Fiduciosa di poter replicare il prossimo anno, La saluto e le auguro buon lavoro.
M. |
|
Ci uniamo nel ringraziare sentitamente i Vostri educatori Mauro, Luca, Luca, Laura, Arianna, Roberto, Francesca, Giacomo e le vostre cuoche Pamela e Annalisa e naturalmente un particolare grazie a Lei Sergio per tutto quello che avete fatto in questi miracolosi 10 giorni per nostro figlio D. e per tutti gli altri compagni di questa meravigliosa e costruttiva (ne siamo certi) avventura!
Anche da parte nostra, un cordiale... arrivederci.
A. e P.
|
|
Buongiorno,
sono la mamma di C., sono molto contenta del tipo di organizzazione che avete applicato.
Mi piace il vostro programma e mi piace come parlate dei nostri bambini. Credo non sia un compito facile per voi visto che ogni bambino ha una sua storia e un suo carattere. Nelle due telefonate di C. l’ho sentita molto serena e contenta e questo mi ha rasserenato tanto.
Vi faccio i complimenti e sono sicura che domani mattina C. lascerà il campo con nostalgia, ne sono certa.
Grazie.
S. |
|
Buon giorno a Voi,
non avrei mancato nei prossimi giorni di scrivervi per trasmetterVi tutta la soddisfazione che ho raccolto nei genitori in merito alla Vostra brillante iniziativa. Mi hanno riferito subito dell’invio dei messaggi di aggiornamento sulle Vs attività e sulle esperienze svolte dai ragazzi. I genitori si sono complimentati ed hanno molto apprezzato il Vs sforzo di tenerli costantemente informati.
I ragazzi poi sono tornati (e partiti) tutti letteralmente entusiasti.
Anche da parte T.D. una grande soddisfazione quindi nel sapere che i ragazzi sono in ottime mani! Non che avessimo mai nutrito dubbi al riguardo.
Buona continuazione e grazie ancora per la splendida vacanza che sapete regalare ai nostri ragazzi.
M. |
|
Buonasera,
vi scrivo questa email per esprimervi già la mia gratitudine per il lavoro che state facendo con i ragazzi. Stasera con le telefonate ho parlato con mia figlia S. e dire che l'ho sentita entusiasta è dire poco. E' contentissima delle cose che hanno costruito da soli, dell'uscita nel bosco di sera e di tutte le nuove amicizie che sta costruendo. Non immagina il nostro piacere di genitori nel sentirla così entusiasta e motivata... Complimenti per le vostre iniziative davvero molto coinvolgenti e costruttive.
A risentirci.
C. |
|
Buongiorno a Lei,
e grazie come sempre per le puntuali notizie sul campo dei nostri ragazzi.
Faticare per raggiungere una meta, un obiettivo, una vetta… bellissimo e carico di significato sia per la montagna che per la vita!
Sono veramente contenta e sempre più convinta della mia scelta di mandare i ragazzi al Campo Gulliver. Io sono una mamma poco… democratica e non ho chiesto loro se volevano venire. Ho ritenuto ( dopo avervi sentito a scuola) che fosse un esperienza davvero bella, divertente ma formativa per i miei figli e li ho iscritti. Poi ovviamente ne ho parlato con loro. A. è stato da subito entusiasta, F. un poco più titubante ("non conosco nessuno…") ma ero certa che entrambi si sarebbero trovati molto bene. Lei mi ha dato davvero tanta fiducia!
Visto quello che hanno imparato sino ad ora e che stanno ancora imparando, utilizzeremo le loro acquisite abilità per preparare correttamente gli zaini e affrontare l'avventura vacanziera che ci aspetta quest'estate.
Quindi condivideremo quanto hanno appreso e sarà un valore aggiunto per tutta la famiglia!
Grazie ancora, io vivo con voi le vostre belle avventure, sognando…ad occhi aperti.
Buona serata.
S. |
|
Gentilissimo sig. Sergio,
inizio come sempre nel dirLe il mio "grazie".
Un grazie di cuore a tutti e a ciascuno di voi singolarmente.
Questa esperienza, per i nostri ragazzi, ma anche per noi e per me come mamma, volge al termine ma in realtà non può e non deve terminare qui!
Questa esperienza, grazie a Voi, grazie alla passione che Lei trasmette naturalmente in ciò che fa, ha certamente trasformato i nostri ragazzi e aiutato loro in quello che è il difficile ma splendido cammino che si chiama vita.
Educare è davvero uno dei compiti più difficili che ci spettano, ma educare divertendo… non è da tutti!! E' privilegio di pochi!! E quindi rinnovo il mio grazie!
I tre simboli che i ragazzi porteranno a casa, avranno certamente un posto di riguardo nella nostra casa.
Ho naturalmente tantissima voglia di abbracciarli e di sentire i loro racconti, le loro esperienze e godere, guardandoli negli occhi, di quello che loro hanno goduto.
Perché sa, noi amiamo moltissimo viaggiare, vedere posti e gente nuova e ogni volta che vedo un tramonto, le stelle, un tempio induista, la vetta di una montagna penso: "Quando chiuderò gli occhi su questo viaggio tutto questo lo porterò con me".
Concludo scusandomi perché, come sempre, sono troppo prolissa.
Con l'augurio sincero di ogni bene e prosperità.
Un caro saluto e… compimenti a tutti voi!
S. |
|
Buongiorno...
M. torna con il pulman domani mattina e colgo l'occasione ora per salutarvi e soprattutto ringraziarVi per l'ottimo lavoro che avete svolto e ancor di più per quell'occhio di riguardo e la speciale attenzione prestata a quei bimbi che, come mio figlio, hanno avuto qualche "problemino" di malinconia.
Speriamo che continui anche per l'anno prossimo la vostra collaborazione con la T.D. e magari allargata anche ai campi in Sardegna.
Arrivederci all'anno prossimo!
I genitori di M. |
|
Grazie Sergio e un GRAZIE ancora più grande a Francesca, Pierandrea, Martina, Luca, Arianna e alle pazienti cuoche P. e A...
Grazie a tutti e grazie ai nostri splendidi bambini perchè con queste coinvolgenti mail è proprio stato come "esserci dentro" quasi in diretta, in modo discreto, silenzioso.
Ci avete dato modo di partecipare a questa favolosa esperienza di vita: quanto abbiamo letto lo abbiamo riscontrato nella entusiasta voce del nostro C. tutte le volte che abbiamo parlato al telefono!
Una splendida ultima serata al campo e a domani mattina!
G. e M. |
|
Buonasera Sergio,
desidero ringraziare di cuore lei e i ragazzi del suo staff.
Ho trovato il mio ragazzo tranquillo e sereno, credo che abbia portato con sé buone esperienze e buoni sentimenti.
Grazie ancora per la passione, l'impegno e la sensibilità che avete dimostrato.
Con sincera stima.
F. |
|
Buongiorno,
so che oggi aspettate i ragazzi del turno D e quindi saremo
brevi...
Volevamo ringraziarvi di cuore per l'attenzione data a F.
durante questa meravigliosa esperienza che e' stata il Campo Gulliver... da
quando e' tornato a casa non smette di raccontare e naturalmente ci mette
tutto il suo abituale entusiasmo, durante la proiezione delle fotografie ha
arricchito il contributo visivo con il commento audio... senza tralasciare
alcun particolare! Abbiamo notato in lui più intraprendenza nell'affrontare
i compiti quotidiani che gli abbiamo affidato, giusto per non far "raffreddare " le buone abitudini. F. prima dell'arrivo a casa aveva
già espresso la volontà di tornare al Campo Gulliver anche l'anno prossimo
e siamo sicuri che un anno in più potrà dargli un pizzico di maturità
maggiore per aiutarlo ad affrontare una nuova avventura. Grazie mille ancora
per tutto il vostro impegno e la vostra dedizione. Solo un'ultima cosa:
F. non ha saputo rispondere alla nostra domanda sul suo preferito
dello staff del Campo Gulliver... ha detto che tutti voi in un modo o nell'altro
gli siete entrati nel cuore e questo ci ha fatto molto piacere. Vi auguriamo
che la vostra "avventura" possa continuare sempre nel migliore dei modi.
Buon campo!
A. |
|
Buongiorno Gent.ma Lucia,
ci ha fatto molto piacere ricevere le relazioni sul comportamento di G. e I..
Molto frequentemente in famiglia si riparla dei 10 giorni che hanno trascorso al campo ed emergono sempre ricordi molto positivi e divertenti, soprattutto sono orgogliosi di aver trascorso quel periodo fuori casa ed in autonomia; anche noi genitori l’abbiamo considerata un’ottima esperienza educativa e di crescita.
Complimenti per la Vostra professionalita’ e serieta’ nella gestione dei ragazzi, non solo con obiettivi di vacanza e divertimento, ma soprattutto con esperienze educative che solo in tale ambiente possono essere applicate e costruite, quali relazione e rispetto di nuovi compagni, organizzazione delle notti all’aperto, apprezzamento del contatto con la natura e quindi vero divertimento con semplici cose o esperienze.
Grazie e Saluti
G. |
|
|
Clicca sul banner, articolo de "L'Eco di Bergamo"
|
|
Pubblicato sul giornalino della loro scuola - "Due settimane al Campo Gulliver"
Se hai voglia di trascorrere due settimane in mezzo alla natura, dormire in una tenda con degli amici che ti fanno divertire, ma soprattutto giocare,
imparare e costruire, basta salire in macchina e correre al Campo Gulliver!
Quest’estate noi abbiamo voluto provare ad affrontare quest’avventura nella natura. Siamo partite a Luglio e, dopo lunghi e divertenti momenti, siamo tornate a casa con un bagaglio di cose da raccontare.
I primi giorni sono stati i più duri: abbiamo costruito il tavolo per mangiare, sistemato la tenda, conosciuto i nostri “coinquilini”, scritto la legge e abbiamo deciso i compiti di ciascuno di noi.
Passato il terzo giorno abbiamo iniziato a giocare partecipando a vari giochi; alcuni li conoscevamo già, altri non li avremmo mai e poi mai immaginati!
Il gioco che ci è piaciuto di più è stato quello dei Go-Kart con l’acqua. Quando siamo salite ci hanno detto che non era pericoloso e che c’era il freno da tirare in discesa, ma il freno serve a poco se ti dimentichi che c’è!
Alla sera, ogni tanto, prendevamo le torce e ci immergevamo nel bosco notturno in cerca di scatole o oggetti che gli educatori avevano nascosto di giorno. Alla fine di ogni gioco ai vincitori venivano assegnati dei punti. L’ultimo giorno è stato il più triste, ma anche il più divertente perchè il gioco finale ci ha impegnati tutti...
Insomma... se ci dovessero chiedere: ”Cosa farai la prossima estate?”, noi risponderemmo sicuramente: ”Andremo al Campo Gulliver con la nostra squadra!”.
M. e B. |
|
Pubblicato sul giornalino della sua scuola - "Una bella esperienza al Campo Gulliver"
Quest’estate, dal giorno 11 Luglio al 21 Luglio, sono andata al Campo Gulliver. C’erano tanti bambini e ragazzi, educatori simpaticissimi e il posto
era stupendo! Durante le giornate si facevano varie attività, come giochi, percorsi ed escursioni.
Alla sera si mangiava tutti insieme e prima di andare a dormire facevamo dei giochi attorno al fuoco. All’inizio è stato un po’ difficile, poi mi sono ambientata e mi sono fatta delle amiche con le quali mi sono divertita tantissimo.
Quest’esperienza mi ha aiutato a diventare più indipendente e responsabile!
A. |
|
Pubblicato sul giornalino della sua scuola
Quest’estate ho trascorso una bellissima esperienza al Campo Gulliver, un campo estivo in montagna. Era la prima volta che trascorrevo una vacanza
senza i miei genitori ed ero un po’ emozionato, ma appena arrivato ho conosciuto ragazzi molto simpatici.
Nei giorni trascorsi al campo abbiamo svolto molte attività: gare con i kart, un gioco molto divertente che consisteva nel guidare macchinine mentre venivi disturbato con getti d’acqua, percorsi d’abilità e visite a miniere... Mi è piaciuto molto camminare per i sentieri di montagna, dove ho visto bellissimi paesaggi!
La sera ci riunivamo attorno ad un falò cantando canzoni e finita la serata andavamo tutti a letto nei nostri sacchi a pelo, stanchi ma contenti della giornata trascorsa.
Questa esperienza mi è piaciuta molto, ho imparato molte cose nuove e sicuramente l’anno prossimo tornerò a Campo Gulliver!
C. |
|
Pubblicato sul giornalino della sua scuola - "Un'avventura da giganti!"
Campi Gulliver: all’inizio sembra soltanto una vacanza come tutte le altre ma poi si dimostrerà un’avventura in cui un bambino parte da casa in un modo e torna cambiato!
Il giorno del mio arrivo pensavo soltanto a cercare gli amici già conosciuti e non pensavo all’idea di crearmene di nuovi... Così iniziò la mia avventura.
La prima cosa da fare era adattarsi e fu un bel problema, soprattutto con i compagni di squadra che non avevo mai conosciuto: in camera abbiamo dovuto assegnarci i letti e i compiti da svolgere (responsabile camera, capo squadra, scelta del nome della squadra, ecc.). Una volta formata la squadra bisognava conoscere anche il resto del gruppo, cioè le altre squadre
e gli educatori.
La cosa fondamentale che guidava il nostro gruppo erano le regole inventate
e approvate da noi bambini. Il resto dell’avventura al campo è trascorso giocando a giochi che non conoscevo ma che mi sono davvero piaciuti!
E’ stata anche un’esperienza istruttiva grazie alle escursioni fatte, come quella volta che siamo andati in miniera, o le altre volte che siamo saliti sulla montagna. Una cosa molto importante che ho imparato durante una gita è stata la gestione dell’acqua: abbiamo dovuto capire cosa fosse l’autonomia poiché siamo partiti con la borraccia piena, ma dovevamo fare un lungo percorso senza poter fare altri rifornimenti: me la sono cavata davvero bene, addirittura mi è avanzata dell’acqua!
Di solito una persona non si accorge dei cambiamenti che fa quindi ha bisogno degli altri che glielo dicono: la mia permanenza al Campo Gulliver
mi ha aiutato a dipendere soprattutto da me stesso e non sempre dagli altri...
P.
|
|
Carissimi tutti, è vero la nostra I. è tornata entusiasta dell’ esperienza, non finisce più di raccontare e di ricordare con l'occhio lucido per l’ intensità del ricordo!
Ogni giorno che passa aggiunge sempre qualcosa di nuovo e guardiamo e riguardiamo insieme le foto testimonianza tangibile di tanta positiva vacanza!
Come genitori ci sentiamo molto soddisfatti che la nostra piccola I. abbia fatto un esperienza così esaltante che ha raggiunto un altro po’ di autonomia alla formazione della sua persona. Vi ringraziamo per la cura e l’attenzione che avete saputo dedicarle facendola sentire come a casa!
Pensiamo che il vostro lavoro sia veramente di aiuto a noi genitori perché ci permette di capire altri aspetti del carattere dei nostri figli!
Grazie di tutto, auguri di buon proseguimento, spero che avremo ancora l’ occasione di risentirci. Ad allora!
G. e P. Q.
|
|
Grazie per l’importante e soprattutto gratificante esperienza che F. ha fatto durante la vacanza con voi. È partita perplessa ed è tornata molto contenta.
Come genitori desideravamo per lei una vacanza in cui oltre al divertimento ci fossero opportunità per crescere e occasioni per confrontarsi con atre realtà. Non poteva andare meglio!
B. C. |
|
Voglio esprimervi a nome di tutta la mia famiglia i più sinceri ringraziamenti e complimenti!
A. ha frequentato il turno appena trascorso, ed è ancora “innamorato” di questa esperienza... Continua a costruire oggetti, a seguire la direzione del vento, a raccontare di questo e di quello...
La gioia che A. ci ha trasmesso ci porta a ringraziare tutti voi che lavorando con impegno vi siete presi cura di nostro figlio, ritornato a casa con un bagaglio personale consistente.
Ha lasciato un pezzo di cuore li in Sardegna, dove credo vorrà tornare, ma a parte la forte nostalgia che ogni tanto gli prende, ho riscoperto un ragazzino molto più sicuro di sé.
Grazie per il vostro impegno, i racconti, l’entusiasmo e la gioia di A... sono la diretta conseguenza della vostra professionalità e dell’ ottimo lavoro svolto.
Buon proseguimento
Fam. O. |
|
Carissimi tutti, sono la mamma di G. e per prima cosa vorrei anche quest’anno ringraziarvi per il lavoro che fate, per la qualità e il cuore che ci mettete, l’entusiasmo di chi crede in quello che sta facendo come valore.
Ogni anno G. torna arricchito, diverso, cresciuto in una parte di sé stesso e totalmente entusiasta dell’esperienza vissuta.
Avrebbe addirittura fatto un altro turno e senz’altro vuole con tutto il cuore essere con voi il prossimo anno.Un caro saluto ad Angelo di cui G. mi ha parlato con tanta, davvero tanta stima e affetto. Paziente ma deciso anche nei valori che ha trasmesso.
Grazie perché così sostenete anche ciò che io cerco di trasmettere e soprattutto essere da esempio con mio figlio.
Vi auguro il bene che meritate con tutto il cuore
P.
|
|
Cari Sergio e Lucia,
colgo l’occasione per ringraziarvi della possibilità creata per i ragazzi di vivere una esperienza così allegra e costruttiva. Senz’altro è stata per G. un’esperienza molto positiva ed è tornato ENTUSIASTA! E senz’altro sarà contento di essere con voi anche l’anno prossimo... Grazie a tutti voi per la fatica e l’impegno. G. è tornato cambiato e, non esagero, più ragazzo, maturo e cosciente che nella vita ci sono delle difficoltà a cui deve rispondere.
Più fiducioso in sé stesso e questo lo ha aiutato anche nel cambio di vita che ne è seguito, ora infatti abitiamo a …
G. vi saluta con tanto affetto e vi ringrazia a sua volta
M. |
|
|
|